Tariffe e soluzioni san giorgio
Percorso Fisioterapico su misura
Un Nucleo dedicato per il recupero del benessere psicomotorio. Professionalità e cura per un percorso personalizzato.
La Residenza San Giorgio offre al suo interno un nucleo dedicato al recupero psicomotorio, un luogo sicuro e protetto, pensato per accogliere persone con difficoltà motorie che necessitano di un percorso volto al recupero dell’autonomia e al rientro al proprio domicilio.
Servizi Inclusi
Riabilitazione 2 volte al giorno (1 gruppo, 1 individuale)
Monitoraggio COVID con tampone periodico
Vaccino
All’interno della giornata sono previste nella palestra delle struttura attività motorie di gruppo e sedute individuali di fisiokinesiterapia, erogata dal fisioterapista del nucleo. Le terapie tradizionali sono supportate inoltre da dispositivi tecnologici in grado di personalizzare gli esercizi adattandosi alle capacità della Persona e favorendo il recupero delle autonomie.
Nella sua permanenza in struttura, l’ospite viene stimolato attraverso esercizi e training nel recupero delle capacità motorie e manuali, per riacquistare o mantenere l’autonomia di importanti abilità come vestirsi, lavarsi, consumare pasti, utilizzare il telefono, adoperare la toilette, gestire in sicurezza il bastone, il deambulatore o la carrozzina, salire e scendere le scale etc.
Mantenere attiva la sfera relazionale e creativa della Persona è fondamentale per il suo benessere psicofisico. Sono previsti laboratori di giardinaggio, arte e altre attività di gruppo programmate dall’educatore, dall’arteterapeuta e/o dal terapista occupazionale, per coltivare le proprie passioni o scoprirne di nuove.
Per tutti gli Ospiti è prevista una valutazione cognitiva e umorale, oltre a un ciclo di 3 colloqui con la psicologa, all’ingresso in struttura, a metà e a fine percorso. Inoltre è possibile richiedere colloqui specialistici aggiuntivi, una valutazione neuropsicologica, percorsi di stimolazione cognitiva ad hoc e di aromaterapia. L’opportunità di colloqui con la psicologa è estesa anche ai familiari e ai caregiver.
Per un rientro al domicilio in bellezza, al termine del percorso di cura, a ciascun Ospite vengono offerte una seduta dal parrucchiere o barbiere e dall’estetista.
La struttura supporta i familiari anche per le pratiche di invalidità e accompagnamento (attivazione di servizi assistenziali a domicilio e prescrizione ausili).