Milano, Lambrate
Saccardo
Palazzina A
108 posti letto, di cui 36 autorizzati e accreditati come Nucleo Protetto Alzheimer.
Camere doppie da 24 mq
Palazzina B
100 posti letto, di cui 20 autorizzati e accreditati come Nucleo Protetto Alzheimer.
Camere singole da 18 mq e doppie da 24 mq
Tutte le camere sono dotate di climatizzatore, telefono privato, TV, chiamata Operatori e bagno privato con i più moderni ausili.
La Residenza accoglie Persone anziane parzialmente o totalmente non autosufficienti.
Particolare attenzione viene data agli ospiti affetti da demenze e Alzheimer, protetti nei due Nuclei, dove vengono offerte le condizioni necessarie di tutela e di sicurezza, oltre agli stimoli riabilitativi adeguati alle loro compromesse capacità cognitive e funzionali, anche con l’ausilio di Terapie Non Farmacologiche.
Armoniosi per colori ed arredamento, i Nuclei Protetti Alzheimer si pongono non come un “contenitore”, ma come luogo di libertà, dagli spazi ampi e luminosi e dagli avanzati sistemi di sicurezza. In aggiunta agli spazi a loro riservati, gli Ospiti dei Nuclei Protetti delle case di riposo Saccardo hanno a loro disposizione, sempre sotto la stretta sorveglianza di un Operatore specializzato e dietro autorizzazione del Direttore Sanitario, gli spazi di aggregazione comuni a tutti gli Ospiti delle case di riposo.
Piano di Assistenza Individuale (PAI)
È un progetto dinamico e interdisciplinare, concordato sulla base delle necessità di ogni singolo Ospite.
Assistenza Medica
È garantita ogni giorno, 24 ore su 24, dalla presenza dei Medici delle Residenze, tra cui due Medici Geriatri e un consulente Fisiatra.
Assistenza Infermieristica
È garantita dalla presenza (diurna e notturna) di Infermieri professionali.
Assistenza continuativa alla Persona
È gestita sulle 24 ore da Ausiliari Socio-Assistenziali (ASA) qualificati per assistere l’Ospite nelle attività di igiene, vestizione, alimentazione, mobilizzazione e deambulazione.
Servizio di Riabilitazione
Garantisce cicli di Fisioterapia attiva e passiva con programmi definiti e aggiornati da una équipe di Terapisti della Riabilitazione coordinata da un Medico Fisiatra.
Servizio di Riabilitazione Psicologica
È predisposta da due Psicologi inseriti nell’Equipe multidisciplinare, come supporto agli Ospiti e ai loro familiari, per favorire una miglior qualità di vita.
Servizio di Animazione
È organizzato da Educatori Professionali ed arricchito con eventi culturali, ludici e musicali, volti a favorire la socializzazione e il coinvolgimento degli Ospiti.
Assistenza spirituale
È garantita dal Parroco della vicina Parrocchia di San Martino che è disponibile, su richiesta, alla somministrazione di sacramenti, a visite e supporto religioso a tutti gli ospiti e ai loro familiari. Presso la Cappella all’interno della Residenza viene officiata la Santa Messa settimanalmente e nelle festività religiose.
Servizio ristorazione
Offre pasti preparati direttamente dalla nostra cucina e menu stagionali predisposti dalla Dietista.
Spazi dedicati alla socializzazione
All’interno sono accessibili: bar, sale da pranzo, soggiorni, Cappella, Sala Teatro/Cinema, laboratori attività occupazionali, locale parrucchieri; all’esterno, parco di 4.000 mq con alberi, frutteto, arbusti paesaggistici, orti rialzati ad uso degli ospiti, percorsi, diffusione sonora interna ed esterna.
Servizi di parrucchiere e podologo
Sono disponibili nel salone dedicato, a pagamento secondo le tariffe esposte.
Servizi di lavaggio, stiratura e rammendo
Lavanderia interna, con riconsegna al piano dei capi personali, secondo le tariffe esposte.
TARIFFE
I soggiorni si differenziano nelle rette a seconda della tipologia della camera e del servizio scelto, fino ad un massimo di € 171,00.
Retta Giornaliera Soggiorno in Lungodegenza
Retta Giornaliera Soggiorno Temporaneo (fino a 3 mesi)
* L’opzione Comfort include il Servizio Lavanderia indumenti personali.
** L’opzione Superior include anche altri comfort alberghieri per un soggiorno ancora più esclusivo. Chiedi informazioni in Reception.
LA RETTA NON INCLUDE:
Convenzioni
Al momento sono attive convenzioni con:
Korian consiglia sempre agli Assistiti di verificare preventivamente con la propria Assicurazione o Fondo i termini e le condizioni per poter usufruire della Convenzione.
Al momento sono attive convenzioni con:
Per ottenere le agevolazioni indicate è necessario presentare un documento di riconoscimento che attesti l’appartenenza all’Ente o all’Azienda convenzionata propria o del proprio familiare.
DOCUMENTI
Dove puoi trovarci