Bari, Quartiere Santo Spirito
Centro di Riabilitazione a Bari: assistenza in regime residenziale, ambulatoriale e domiciliare
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria Covid-19 Korian continua a lavorare per tutelare la sicurezza e la salute dei suoi Ospiti e di tutto il Personale impegnato nelle Strutture. A tutti abbiamo già somministrato la terza dose.
Il Centro Medico di Riabilitazione Funzionale Riabilia, è una struttura extra ospedaliera che eroga trattamenti riabilitativi di alta specializzazione in regime di ricovero, in forma ambulatoriale e anche in regime domiciliare, diretti al recupero funzionale e sociale di tutti i cittadini in età evolutiva, adulti e anziani, affetti da patologie transitorie o permanenti invalidanti a carico degli apparati osteo muscolari, nervosi, cardio-circolatorii, respiratori, fono-uditivi e dei quadri psichici e sensoriali, dipendenti da qualunque causa, nella fase immediatamente post-acuta della malattia e nella fase di stabilizzazione con non perfetto recupero funzionale.
Il Centro di Riabilitazione, ubicato a Bari (frazione Santo Spirito), in una zona ben collegata alla rete viaria, dispone di 100 posti letto distribuiti in camere doppie, dotate di ogni comfort: climatizzazione, telefono, tv, servizio privato e balcone con vista panoramica.
I posti letto, tutti autorizzati e accreditati, sono contrattualizzati dall’ASL di Bari in numero variabile a seconda del tetto di spesa annualmente assegnato.
Nella progettazione della struttura è evidente la volontà di porre la persona al centro dell’attività di Riabilia, un ambiente a misura d’uomo, finalizzato alla personalizzazione dell’accoglienza, dei servizi e delle prestazioni.
L’attività terapeutico-riabilitativa, assicurando massima professionalità dello staff operativo e costante aggiornamento delle tecnologie, si svolge in ambienti specializzati per l’ergoterapia, la logopedia, la fisiochinesiterapia, la psicomotricità e la terapia occupazionale, indispensabili per attuare interventi terapeutici con tipologia di trattamento differenziato in base alle disabilità e alle condizioni generali del Paziente.
Équipe
Direttore Gestionale e Responsabile del Servizio di Riabilitazione Domiciliare
Cosimo Sanapo
Coordinatore Sanitario
Vitantonio Fanizza
Direttore Sanitario Servizio di Riabilitazione domiciliare.
Enrico Romita
Assistente Sociale e Ufficio Accoglienza
Livia Gaeta
Psicologa
Rosangela Vallarelli
Coordinatore FKT
Giacomo Dattolo
Referente Gestione Qualità
Anna Pichierri
Attività
La giornata nel Centro alterna momenti diagnostico-terapeutici (visite mediche, esami, terapie, riabilitazione, ecc.) a momenti dedicati al risposo, alla cura della Persona e alla socializzazione, fermo restando che l’andamento della giornata può variare in relazione alle condizioni cliniche e agli obiettivi terapeutici individuali.
Nell’arco della giornata, secondo la pianificazione oraria stabilita, il Paziente viene inoltre accompagnato nelle aree destinate alla Fisioterapia, Logopedia, Terapia Occupazionale e ai trattamenti di terapia fisica strumentale programmati.
Il Fisioterapista che ha in carico il Paziente lo segue lungo tutto il percorso di rieducazione e di recupero funzionale somministrando anche scale di valutazione volte a monitorarne i progressi.
Eventi
Rassegna Stampa
Le notizie del blog
24 Maggio 2022
Truffe agli anziani: come riconoscerle ed evitarle
Quello delle truffe agli anziani rappresenta un fenomeno che colpisce sempre più frequentemente i soggetti fragili che sono soliti trascorrere molto tempo da soli, a causa di un isolamento.
24 Maggio 2022
Danzarte: il potere dell’arte contro la fragilità
Dall’esigenza di donare benessere mentale e fisico, Korian ha scelto di abbracciare il progetto DanzArTe, presso la sua struttura Bosco della Stella a Rivoli, in provincia di Torino.
23 Maggio 2022
Canti popolari italiani: perché cantare fa bene al buon umore
Li abbiamo apprezzati sin da bambini, imparati a memoria e cantati a squarciagola: sono i canti popolari italiani, un ricchissimo patrimonio che negli anni (fortunatamente) non è mai andato perso!
Dove puoi trovarci