Anno 2021
I soggiorni si differenziano nelle rette a seconda della tipologia della camera e del servizio scelto, fino ad un massimo di € 107,10.
Retta Giornaliera Soggiorno in Lungodegenza
- Camera Doppia in Convenzione ASL € 46,45 (quota Ospite)
- Camera Singola in Convenzione ASL € 60,65 (quota Ospite)
- Camera Doppia in Regime Privato € 68,50
- Camera Singola in Regime Privato € 81,00
Retta Giornaliera Soggiorno Temporaneo (fino a 3 mesi)
- Camera Doppia € 93,00
LA RETTA NON INCLUDE:
- Servizio Lavanderia indumenti personali
- in Convenzione ASL: forfait giornaliero € 4,00
(lavaggio intimo € 2,00 e servizio guardaroba € 2,00) - in Regime Privato: incluso nella retta
- in Convenzione ASL: forfait giornaliero € 4,00
- Servizio Parrucchiera, Barbiere, Podologo
- Servizio Telefonico in camera
- Quotidiano
- Servizio Trasporto Assistito in Ambulanza
- Ausili per l’incontinenza
- Medicinali non presenti nel Prontuario Terapeutico per le Strutture Sanitarie Protette forniti dal Servizio Farmacia ULSS
L’Ospite può accedere alla RSSA Villa Marica attraverso due distinte forme:
1) IN REGIME PRIVATO
- presentazione al Servizio Sociale di domanda individuale “Prime Informazioni per Prenotazione Inserimento”, compilata dall’interessato o dai Famigliari o dal Tutore;
- colloquio preliminare diretto con un Famigliare o Tutore sullo stato generale del richiedente;
- documentazione Clinica a cura del Medico Curante che attesti lo stato di salute, eventuali patologie croniche, assenza di malattie infettive, terapia medica in corso;
- cartelle cliniche, cartellino di dimissione e certificati medici attestanti precedenti ricoveri o visite specialistiche.
2) IN REGIME DI CONVENZIONE CON L’ASL DI COMPETENZA TERRITORIALE
- L’Utente può accedere a Villa Marica attraverso i canali Istituzionali, ovvero fa richiesta di ospitalità (su apposito modulo dell’ASL) alla PUA e/o Distretto di appartenenza, la cui Unità Valutativa Geriatrica (UVG) dell’ASL valuta i bisogni, gli interventi appropriati, redigendo un progetto assistenziale con l’indicazione della fascia di intensità e del livello di complessità assistenziale.
- Il Distretto autorizza l’ospitalità presso la residenza indicata dall’Anziano.
Documentazione necessaria in Ingresso
- Documenti di riconoscimento – Carta d’Identità dell’Ospite e del Garante
- Codice Fiscale dell’Ospite e del Garante
- Tessera Sanitaria ed eventuale esenzione Ticket
- Verbale di invalidità
- Certificazione Medica
- Terapia Medica in corso