La casa di riposo a Torino Crocetta è situata nel cuore dell'omonimo quartiere e offre agli ospiti l’inserimento nella propria realtà urbana sentendosi “come a casa”.
La Casa di riposo Crocetta risulta ben inserita ed integrata nella realtà sociale di Torino, caratterizzata anche dalla presenza quotidiana di uno dei mercati più antichi della città.
La casa di riposo a Torino è caratterizzata da luoghi di incontro per favorire la socializzazione tra gli Ospiti, i familiari e gli amici, a cui è garantita la possibilità di visitare i propri cari in ampie fasce d’orario durante il giorno: tra gli spazi comuni la RSA si vanta di comprendere l’antica Chiesa dell’Opera Pia Convalescenti alla Crocetta, che dà il nome al quartiere.
La casa di riposo Crocetta ha una capienza di 190 posti letto (in camere singole/doppie o da 3 o 4 posti letto) e offre innovazioni impiantistiche rilevanti quali: ossigeno centralizzato, riciclo e raffrescamento dell’aria, nuovo impianto di sistema di chiamata e altre attenzioni utili a fornire un elevato Servizio, sia dal punto di vista alberghiero che sanitario.
Inoltre sono previsti spazi e servizi per gli anziani:
Équipe
Direttore Gestionale
Fabrizio Utro
Responsabile Sanitario
Guido Dalla Verde
Attività
Il tempo libero all’interno della Struttura è scandito dalle attività programmate dal Servizio di Animazione Culturale e gestite da Educatori Professionali, Terapisti dell’Occupazioni e Animatori Professionali.
Il Servizio di Animazione prevede:
SALONE DELLE FESTE
SALA COMUNE PIANO TERRA
Eventi della struttura
Rassegna Stampa
I fratelli Verdone ricordano Sordi
03/11/2017 da La Stampa - TorinoSette Incontro il 3 con Luca
"Il Grande Alberto" si presenta venerdì alla Residenza Crocetta
31/10/2017 da Torino Oggi Il documentario dedicato al grande attore romano è stato realizzato con la regia di Luca e Carlo Verdone
OPEN DAY REGIONALE DEL VOLONTARIATO
28/09/2014 da La Stampa Residenza Crocetta partecipa alla festa regionale del volontariato
Le notizie del blog
10 Dicembre 2019
Mangiare sano durante le feste? Sì, è possibile!
Alcuni piccoli consigli per unire l’amore per il cibo a quello per noi stessi: prendiamoci cura della nostra salute scegliendo con attenzione gli alimenti che portiamo in tavola!
29 Novembre 2019
Alois Alzheimer Care: tra formazione e condivisione, un progetto di successo
Alois Alzheimer Care, il progetto Korian per la salute dei pazienti affetti da demenze senili
25 Novembre 2019
Patologie respiratorie e smog: un problema da non sottovalutare
Tutti conosciamo le problematiche causate dall'inquinamento e, più nello specifico, dallo smog: tuttavia troppo spesso trascuriamo la loro incidenza sulle patologie respiratorie, che colpiscono frequentemente soprattutto i soggetti anziani.
Dove puoi trovarci