Al centro dello splendido scenario del Triangolo Lariano, a metà strada tra Como e Lecco e a 50 chilometri da Milano, sorge la Residenza per Anziani Croce di Malta che offre ospitalità ad anziani autosufficienti e non.
Ideale anche per brevi soggiorni di vacanza o per periodi di convalescenza, la residenza è ubicata al centro di Canzo e facilmente raggiungibile dalle altre città della zona grazie al vicinissimo collegamento con le Ferrovie Nord, dove ad ogni ora arrivano e partono treni da e per Milano.
La Casa di Riposo conserva nell’impostazione degli spazi l’antica destinazione d’uso come albergo, quindi con grandi spazi comuni come la sala da pranzo e la reception che conferiscono alla struttura un aspetto più di luogo di villeggiatura che di RSA grazie anche all’ampio parco secolare in cui è inserita.
La Residenza Croce di Malta conta 87 posti letto tutti accreditati, di cui 12 riservati al soggiorno di sollievo in convenzione con l’ATS Insubria. I piani di degenza sono suddivisi in nuclei abitativi da 15 posti ciascuno.
Tutto è pensato per fare in modo che la Residenza diventi per l’anziano una seconda casa.
Équipe
Direttrice Gestionale
Raffaella Spadone
Responsabile Sanitario
Aldo Fuschini
Ufficio Accoglienza
Giuliana Manzoni
Attività
Il programma di animazione prevede la proposta di numerose e diverse iniziative volte a conservare e sviluppare gli interessi e le capacità degli Ospiti, ed in particolare:
Per favorire la relazione degli Ospiti, non solo tra di loro ma anche con l’esterno, vengono proposte iniziative anche in collaborazione con associazioni e scuole locali, che rafforzano il legame della Residenza con il territorio e che porteranno quest’anno a realizzare visite e momenti ricreativi aperti anche alla cittadinanza.
Nel grande giardino che circonda la struttura, gli Ospiti e i loro familiari hanno la possibilità di intrattenersi per fare una passeggiata o sedersi a riposare all’ombra sulle panchine o sotto i gazebo.
Eventi
Rassegna Stampa
25/10/2016 da Il Sole 24 Ore
Lombardia, l'eccellenza della sanità va in vetrina
La regione brilla nel panorama nazionale per offerta e competenze: grande attenzione rivolta ai pazienti
21/05/2016 da Giornale di Erba
Un laboratorio unisce nonni e bimbi: alunni ospiti alla RSA "Croce di Malta"
La giornata speciale dei bambini della scuola primaria di Canzo
Le notizie del blog
31 Marzo 2021
“Noi ci siamo”: la linea d’ascolto della Residenza Bernina
Un nuovo emozionante progetto realizzato presso la Residenza Bernina di Korian, che unisce generazioni diverse ma pronte a sostenersi l’una con l’altra.
25 Marzo 2021
Le #Storiedipassione di Marta e Fausta. Un nuovo episodio
Continua la rubrica #Storiedipassione, che celebra lo sforzo e l’impegno di tutti i nostri Operatori. Ecco le storie di Marta e Fausta che, ispirate dai propri genitori e colleghi, lavorano ogni giorno per dare un sostegno a chi ne ha più bisogno.
16 Marzo 2021
Una nuova Stanza degli abbracci a Villa Antea
Alla RSA Korian Villa Antea di Vidigulfo sarà possibile per i nostri Ospiti rivedere e riabbracciare i propri cari grazie alla nuova stanza degli abbracci. Per restituire gioia e speranza e riavvicinarsi in piena sicurezza, durante un momento di difficoltà generale.
Dove puoi trovarci
Potrebbero interessarti anche: