Lastra a Signa (FI)
La casa di riposo Villa Michelangelo è situata nelle colline toscane, a pochi chilometri da Firenze, in un luogo dall'atmosfera tranquilla e rilassante.
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria Covid-19 Korian continua a lavorare per tutelare la sicurezza e la salute dei suoi Ospiti e di tutto il Personale impegnato nelle Strutture. A tutti abbiamo già somministrato la terza dose.
La Residenza conta 47 posti letto, tutti convenzionati e accreditati, disponibili per Ospiti con diversi gradi di autosufficienza.
Tutto è pensato per fare in modo che la Residenza diventi per l’Anziano una seconda casa.
Équipe
Direttore Gestionale
Silvano Di Geronimo
Ufficio Accoglienza
Elena Dolfi
Referente Gestione Qualità
Clarissa Traversi
Attività
Villa Michelangelo dispone di ampi spazi comuni fruibili da Ospiti e familiari. In ogni piano trovano posto un’ampia sala da pranzo, un soggiorno per attività di gruppo e spazi in cui stare insieme svolgendo attività ludico-creative, oltre che di riabilitazione cognitiva.
La Residenza è circondata da un ampio parco privato che permette agli Ospiti piacevoli passeggiate e momenti di relax con famigliari ed amici, protetti rispetto all’esterno attraverso sistema di videosorveglianza e servizio di reception.
Eventi
Rassegna Stampa
08/06/2018 da Portalegiovani.comune.fi.it
Creative Age Challenge: il Museo Marino Marini partecipa alla cavalcata alla BiblioteCaNova
21/09/2016 da Cesvot.it
Prendersi cura di un malato di Alzheimer. L’esperienza di un gruppo di auto aiuto per caregiver
Intervista a Giuditta Gattulli, facilitatrice del gruppo "Frammenti di memoria"
Le notizie del blog
24 Maggio 2022
Truffe agli anziani: come riconoscerle ed evitarle
Quello delle truffe agli anziani rappresenta un fenomeno che colpisce sempre più frequentemente i soggetti fragili che sono soliti trascorrere molto tempo da soli, a causa di un isolamento.
24 Maggio 2022
Danzarte: il potere dell’arte contro la fragilità
Dall’esigenza di donare benessere mentale e fisico, Korian ha scelto di abbracciare il progetto DanzArTe, presso la sua struttura Bosco della Stella a Rivoli, in provincia di Torino.
23 Maggio 2022
Canti popolari italiani: perché cantare fa bene al buon umore
Li abbiamo apprezzati sin da bambini, imparati a memoria e cantati a squarciagola: sono i canti popolari italiani, un ricchissimo patrimonio che negli anni (fortunatamente) non è mai andato perso!
Dove puoi trovarci