Sezione Alta Protezione Alzheimer (SAPA)
L’attività del Centro Servizi è fornire accoglienza ed assistenza ad anziani non autosufficienti per i quali non sia possibile la permanenza nel proprio ambiente famigliare e sociale.
Il Centro Servizi Padre Pio è costituito dalle seguenti sezioni: la Casa di Riposo per persone anziane non autosufficienti, il Nucleo Sezione ad Alta Protezione Alzheimer e il Centro Diurno. Le prestazioni erogate sono inserite nella Rete dei Servizi dell’Azienda ULSS 2.
La sede si trova a Tarzo, comune in provincia di Treviso, a circa una decina di chilometri da Conegliano, Vittorio Veneto e Pieve di Soligo. Trae le sue origini dalla riqualificazione di una casa di cura per le malattie polmonari, godendo del microclima delle colline della Vallata delle Prealpi Trevigiane. La sua collocazione in collina e l’esposizione sul versante sud-est del colle, la rende meta privilegiata per la mitezza del clima e la salubrità dell’aria.
Le stanze sono dotate di uno, due e tre posti letto, provvisti per lo più di bagno proprio, bagno attrezzato e assistito, ossigeno centralizzato e impianti di ricambio dell’aria, letti a comando elettrico a basso voltaggio. Ogni posto letto è attrezzato con pulsanti per le chiamate, il letto è mobile e regolabile, comodini, armadi, poltrone, funzionale alle persone con limitata autonomia.
La capacità ricettiva di 113 posti letto è suddivisa in cinque nuclei per omogeneità di profili; l’organizzazione stessa del lavoro e l’assistenza agli ospiti trae vantaggio da questa disposizione. La struttura ospita in ogni nucleo circa 24 persone; ogni reparto dispone di un coordinamento medico/infermieristico, di una cucinetta, di un bagno attrezzato e assistito, di un soggiorno e di una sala da pranzo.
La struttura presenta degli spazi comuni tra cui sale multifunzionali attrezzate sia per attività ludico ricreative, di socializzazione, sia per il culto.
Il Centro Servizi Padre Pio consta di 3 edifici, due dei quali collegati tra loro da un corridoio protetto, per 6.000 mq di superficie coperta e si sviluppa su di un’area esterna di circa 25.000 mq.
La struttura è collocata in una situazione urbanistica idonea in quanto si trova a circa 500 metri dal centro del paese. È servita da una strada provinciale (S.P. 152 dei Colli Settentrionali) ed il servizio di trasporto è assicurato da linee dei servizi pubblici (bus) con la fermata sita a circa 200 m. dall’Istituto. Per chi arriva dall’autostrada, all’uscita di Vittorio Veneto Sud seguire le indicazioni per Tarzo; in circa 15 minuti si arriva a destinazione.
Équipe
Direttore Gestionale
Alice De Coppi
Assistente Sociale e Ufficio Accoglienza
Alberta Camerin
Coordinatrice Socio-Sanitaria
Silvia De Nardi
Responsabile Servizi alla Persona
Cinzia Bastonini
Psicologa Coordinatrice SAPA
Anna Follador
Psicologa Coordinatrice Centro Diurno
Silvia Rui
Attività
Le attività educative e di animazione sono progettate, programmate, implementate, gestite e verificate da educatori professionisti che quotidianamente operano nei rispettivi reparti assegnati, seguendo piani di lavoro specifici dove sono definiti dettagliatamente obiettivi, metodi, tempi, spazi e risorse necessarie per ogni singolo Ospite.
Le attività riabilitative presso il Centro Servizi Padre Pio sono collocabili nell’ambito delle terapie definite non farmacologiche, in quanto perseguono i seguenti obiettivi generali:
Le attività previste con regolare frequenza sono le seguenti:
Eventi della struttura
Rassegna Stampa
All'istituto padre Pio di Korian il seminario “La ginnastica del benessere”
23/05/2019 da trevisotoday.it Spiegazione anatomica ed esercizi con indicazioni su modalità e tempi d'esecuzione.
Ginnastica del benessere: a Tarzo due appuntamenti per proteggere la schiena
24/04/2019 da trevisotoday.it In programma l'incontro "Proteggo la mia schiena ", in agenda sabato 27 aprile alla Residenza Istituto Padre Pio di Korian
Benessere a portata di mano
17/01/2019 da Oggi Treviso Un viaggio alla scoperta di biopranoterapia, riflessologia del viso dien chan e riflessologia del piede
Le notizie del blog
10 Dicembre 2019
Mangiare sano durante le feste? Sì, è possibile!
Alcuni piccoli consigli per unire l’amore per il cibo a quello per noi stessi: prendiamoci cura della nostra salute scegliendo con attenzione gli alimenti che portiamo in tavola!
29 Novembre 2019
Alois Alzheimer Care: tra formazione e condivisione, un progetto di successo
Alois Alzheimer Care, il progetto Korian per la salute dei pazienti affetti da demenze senili
5 Novembre 2019
K-Point: il servizio gratuito di Korian per sostenere le persone fragili
Quella del 9 novembre rappresenta una data speciale per Korian, che inaugura K-Point, il nuovo servizio gratuito di orientamento per la cittadinanza riservato alle persone con fragilità.
Dove puoi trovarci