Torino, Quartiere San Salvario
RSA Il Valentino è una residenza sanitaria assistenziale situata nel cuore di Torino, a pochi passi dal parco del Valentino.
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria Covid-19 Korian continua a lavorare per tutelare la sicurezza e la salute dei suoi Ospiti e di tutto il Personale impegnato nelle Strutture. A tutti abbiamo già somministrato la terza dose.
La Residenza Sanitaria Assistenziale Il Valentino, situata nel cuore di Torino, in via Saluzzo 50 è una struttura a valenza prevalentemente sanitaria, dotata di 100 posti letto.
E’ stata autorizzata al funzionamento con provvedimento del Direttore Generale dell’ASL TO 1 – n° 287/H2805/09 del 13/03/2009 e n° 760/H1.05/2010 del 12/07/2010, successivamente accreditata ai sensi della D.G.R. n. 25-12129 del 14.9.2009.
L’Ospite, inserito nella Residenza “Il Valentino” è di norma una persona anziana parzialmente o totalmente non autosufficiente, non curabile a domicilio perchè necessita di un’articolata assistenza sanitaria o proveniente dall’ospedale dopo una fase acuta e/o episodio di riacutizzazione di malattia.
Le prestazioni socio-sanitarie possono essere continuative o temporanee (ricoveri di sollievo) nell’ottica di un ritorno alla propria casa.
Il Valentino è articolato in 6 nuclei suddivisi nei 4 piani: 2 nuclei da 21 posti letto al primo e quarto piano, 2 nuclei per un totale di 29 posti letto al secondo e terzo piano.
Tutte le camere sono fornite di bagno, letto ortopedico, dispositivo di chiamata, telefono e televisione. Ogni piano ha ampi spazi comuni per favorire la socialità tra gli Ospiti.
La struttura dispone anche di locali dedicati alle attività di animazione, alle attività occupazionali e di culto, e una palestra. I soggiorni sono ampi e luminosi e danno la possibilità sia di svolgere attività diverse con gli ospiti durante la giornata sia di accogliere in spazi gradevoli durante le visite i familiari.
Al quinto piano, oltre alla biblioteca, è presente un ampio terrazzo panoramico con vista sul campanile della chiesa del Sacro Cuore e sulle colline che circondano Torino
Il Valentino dispone sia di stanze singole sia di stanze doppie.
Tutte le stanze sono dotate delle necessarie attrezzature sanitarie, servizio igienico attrezzato e dei confort necessari a garantire una permanenza gradevole.
I letti sono a quattro sezioni ed ad altezza variabile oleodinamica dotati di sponde e di materassi atti alla prevenzione delle patologie da immobilizzazione; ogni letto dispone di dispositivo di chiamata per assistenza alla persona o infermieristica.
Tutte le camere sono dotate:
Presso la Residenza Sanitaria Assistenziale Il Valentino sono presenti ampi e luminosi locali che danno la possibilità al Nostro Ospite di svolgere durante la giornata diverse attività, in totale sicurezza e con la dovuta privacy, e di poter accogliere i propri familiari durante le visite.
Nella struttura sono presenti:
Presso la Residenza Sanitaria Assistenziale Il Valentino è presente un locale per il culto destinato alle funzioni religiose e al raccoglimento personale.
La Messa è prevista una volta a settimana.
L’assistenza religiosa è assicurata a tutti i degenti che ne facciano richiesta grazie all’ausilio di personale religioso esterno.
È garantita la libertà di culto.
Nella grande e confortevole Reception l’Ospite o il suo famigliare possono chiedere informazioni e svolgere tutte le attività amministrative. La Reception supporta inoltre l’Ospite o il suo famigliare in attività quali la prenotazione per colloqui con i medici, trasporti in ambulanza per visite e rapporti con le istituzioni.
La Reception è a disposizione degli ospiti che volessero usufruire della cassaforte per depositare somme di denaro e oggetti di valore.
L’Ufficio è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 18.00, il sabato e la domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 15.00.
Équipe
Direttrice Gestionale
Daniela Masala
Attività
Ogni settimana il palinsesto delle attività viene cambiato e rinnovato, per garantire la maggior variabilità possibile ed andare incontro alle preferenze ed esigenze dei partecipanti. Gli intrattenimenti e le proposte agli ospiti prendono spunto dalla stagione e dal momento dell’anno, si modificano a seconda delle naturali inclinazioni del gruppo, ma soprattutto mirano a promuovere la costanza nell’impegno e nel raggiungimento di uno scopo finale e vogliono essere un percorso di miglioramento delle capacità degli ospiti. Gli ospiti non “occupano il tempo”, ma prendono parte ad un progetto che li impegnerà attivamente e costruttivamente.
Eventi
Rassegna Stampa
Le notizie del blog
24 Maggio 2022
Truffe agli anziani: come riconoscerle ed evitarle
Quello delle truffe agli anziani rappresenta un fenomeno che colpisce sempre più frequentemente i soggetti fragili che sono soliti trascorrere molto tempo da soli, a causa di un isolamento.
24 Maggio 2022
Danzarte: il potere dell’arte contro la fragilità
Dall’esigenza di donare benessere mentale e fisico, Korian ha scelto di abbracciare il progetto DanzArTe, presso la sua struttura Bosco della Stella a Rivoli, in provincia di Torino.
23 Maggio 2022
Canti popolari italiani: perché cantare fa bene al buon umore
Li abbiamo apprezzati sin da bambini, imparati a memoria e cantati a squarciagola: sono i canti popolari italiani, un ricchissimo patrimonio che negli anni (fortunatamente) non è mai andato perso!
Dove puoi trovarci