Santa Marinella (RM)
La Residenza Aurelia sorge nella stazione balneare di Santa Marinella, sulla costa tirrenica, nel tracciato urbano della via Aurelia. Rivolta a Mezzogiorno e attorniata dal verde di pini, palme e oleandri, beneficia di un clima dolce e mite per tutto l’anno.
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria Covid-19 Korian continua a lavorare per tutelare la sicurezza e la salute dei suoi Ospiti e di tutto il Personale impegnato nelle Strutture. A tutti abbiamo già somministrato la terza dose.
Le favorevoli caratteristiche climatiche sono state sfruttate al massimo dal fabbricato sede della residenza, che presenta condizioni di soleggiamento e ventilazione ottimali durante l’intera giornata. La struttura è situata a pochi passi dal mare e gode direttamente dei suoi influssi benefici nonché di una vista magnifica.
Residenza Aurelia è una struttura residenziale socio-sanitaria che offre assistenza medica e infermieristica, ospitalità e prestazioni di recupero funzionale a persone non autosufficienti, affette da patologie cronico-degenerative invalidanti che non necessitano di specifiche prestazioni ospedaliere.
La moderna struttura di recente costruzione è costituita da 4 piani fuori terra e uno interrato in cui sono presenti i locali di servizio ed è articolata in 5 nuclei di RSA più, al piano attico, un nucleo di Casa di Riposo.
RSA e Casa di Riposo condividono alcune aree comuni, come ingresso, portineria, scale e ascensori, ma dispongono ognuna del proprio organico separato. Entrambe offrono agli ospiti un ambiente familiare.
La struttura è intestataria di una polizza di assicurazione con GROUPAMA Assicurazioni per la responsabilità civile verso terzi e prestatori d’opera anche per danni cagionati dal personale a qualunque titolo (polizza n. 108011127). Svolge la sua attività di residenzialità in regime di accreditamento con il S.S.R. per 100 posti letto (provvedimento di accreditamento n.U00178 del 07 maggio 2018).
Offre al territorio prestazioni in regime privato: Agopuntura, Disturbi del comportamento alimentare, Fisiopatologia respiratoria, Fitoterapia, Geriatria, Medicina naturale, Omeopatia, Psichiatria.
La struttura dispone di ampio parcheggio a disposizione dei familiari degli Ospiti e dei pazienti dei Poliambulatorio.
Équipe
Direttore Gestionale
Gianmarco Barone
Medico Responsabile
Valerio Caruso
Medico Collaboratore
Salvatore Trovato
Ufficio Accoglienza
Cristiana Costantini
Attività
Le giornate degli ospiti della RSA Residenza Aurelia, sono scandite dalle attività preparate dai terapisti occupazionali e dagli educatori professionali, che provvedono ad organizzare sedute di musicoterapia, attività di laboratorio, corsi di taglio e cucito, e quant’altro sia utile agli ospiti per passare quanto più allegramente la propria giornata. Questi momenti, oltre a favorire lo svago e la socializzazione, sono tanto importanti a livello terapeutico in quanto utili a mantenere sotto stimolo costante le capacità cognitive.
Nella struttura è presente un’ampia e luminosa sala convegni incontri e conferenze, che rappresenta per gli ospiti un’ottima opportunità per mantenersi informati sugli ultimi dibatti tanto locali che nazionali.
All’esterno della struttura sono presenti aree destinate a parco e giardino, contornate da uno schermo arboreo antirumore, per dare la possibilità a chi lo desidera di trascorrere piacevoli momenti all’aria aperta. È anche presente un percorso studiato per i malati di Alzheimer, stimolati sensorialmente attraverso i profumi delle piante della macchia mediterranea.
Eventi
Rassegna Stampa
Le notizie del blog
31 Maggio 2022
Reflusso gastroesofageo rimedi naturali: come eliminare il bruciore
Se provate un bruciore intenso, accompagnato da un rigurgito acido che proprio non riesce a farvi dormire sonni tranquilli, potreste soffrire di reflusso gastroesofageo.
30 Maggio 2022
RSA Bernina e Vicinixcaso: una collaborazione vincente a sostegno della comunità
RSA Korian Bernina e ViciniXCaso, realtà nata dall’intuizione della Cooperativa Forme, si sono messi a disposizione della Comunità, diventandone parte attiva attraverso un aiuto concreto nella risposta ai diversi bisogni quotidiani.
25 Maggio 2022
Pensiero laterale: all’istituto Padre Pio il cervello si mantiene in allenamento
Presso il K-Point dell’Istituto Padre Pio di Tarzo, si sono tenuti cinque appuntamenti e momenti di condivisione dove i partecipanti hanno avuto modo di divertirsi e allenarsi a pensare con creatività, fuori dagli schemi e dalle soluzioni logiche.
Dove puoi trovarci